Igor Tudor esonerato dalla Juventus dopo tre sconfitte consecutive. Massimo Brambilla guida la squadra contro l’Udinese.
La Juventus ha ufficializzato l’esonero di Igor Tudor, segnando un momento di svolta nella stagione bianconera. Il tecnico croato è stato sollevato dall’incarico dopo una serie di risultati negativi culminati con la sconfitta contro la Lazio all’Olimpico. In precedenza, la Juventus era già inciampata contro il Como in campionato e contro il Real Madrid in Champions League, totalizzando tre sconfitte consecutive.

Un cambio di rotta necessario in casa Juve
Il comunicato diffuso dalla società ha confermato l’allontanamento anche dello staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. Il club ha ringraziato il gruppo per la professionalità e la dedizione dimostrate nei mesi di lavoro a Torino, ma ha deciso di intervenire per cercare una svolta immediata. L’obiettivo della dirigenza è ridare competitività a una squadra apparsa fragile e poco incisiva.
Brambilla alla guida contro l’Udinese, Spalletti in trattativa
Per il match di mercoledì sera contro l’Udinese, la Juventus sarà affidata a Massimo Brambilla, attuale allenatore della Next Gen. Sarà lui a sedere temporaneamente sulla panchina della prima squadra, in attesa che venga scelto il nuovo tecnico titolare.
In cima alla lista dei candidati c’è Luciano Spalletti, ex commissario tecnico della Nazionale italiana. Secondo quanto riportato da Sky Sport e Reuters, la Juventus ha avviato contatti diretti con Spalletti per valutare un contratto a breve termine, con possibilità di estensione. La trattativa è concreta e Spalletti rappresenta oggi l’opzione più solida.
Altri nomi sul taccuino della dirigenza bianconera includono Roberto Mancini e Raffaele Palladino, quest’ultimo stimato dal direttore tecnico Modesto. Più defilate, ma comunque presenti, alcune ipotesi internazionali come Edin Terzić, Marco Rose, Xavi Hernández e Gareth Southgate. È stato invece escluso un ritorno di Thiago Motta, ancora sotto contratto fino al 2027.
Con Brambilla in campo e un nuovo progetto tecnico alle porte, la Juventus cerca ora una risposta immediata per tornare protagonista in Italia e in Europa.